XXII GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL'IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE
VIDEO LETTURA NOMI VITTIME INNOCENTI
21 Marzo ore 11:15
VIDEO LETTURA NOMI VITTIME INNOCENTI
21 Marzo ore 11:15
UN UOMO, UNA DONNA
REGISTI E MUSE NELLA STORIA DEL CINEMA
Primo ciclo. Registi e muse della Nouvelle Vague
Resnais/Seyrig
UN UOMO, UNA DONNA.
REGISTI E MUSE NELLA STORIA DEL CINEMA
Primo ciclo – Registi e muse della Nouvelle Vague e dintorni
Godard/Méril
Una donna sposata
UN UOMO, UNA DONNA.
REGISTI E MUSE NELLA STORIA DEL CINEMA
Primo ciclo – Registi e muse della Nouvelle Vague e dintorni
Romher/Fabian
La mia notte con Maud
UN UOMO, UNA DONNA
REGISTI E MUSE NELLA STORIA DEL CINEMA
Primo ciclo – Registi e muse della Nouvelle Vague e dintorni
Demy/Deneuve
Les parapluies de Cherbourg
UN UOMO, UNA DONNA
REGISTI E MUSE NELLA STORIA DEL CINEMA
Primo ciclo – Registi e muse della Nouvelle Vague e dintorni
Il 3, il 4 e il 5 gennaio la Mediateca sarà aperta dalle 9.00 alle 15.00. Dal 9 gennaio sarà ripristinato l'orario abituale, 9.00 - 19.00.
Buon Natale e Buon 2017!
Martedì 6 dicembre ore 18.00
LO SGUARDO DEL FILOSOFO
Il pensiero filosofico nell'immaginario cinematografico. Seconda edizione.
Fenomenologia del potere
Il potere dell'arte
LO SGUARDO DEL FILOSOFO
Il pensiero filosofico nell'immaginario cinematografico. Seconda edizione.
Fenomenologia del potere
Mini-rassegna cinematografica dedicata a storie esemplari di riscatto, e prima ancora di resistenza, nei confronti di una realtà politica, sociale, culturale che non manca di fare sentire la sua ingerenza sui processi di affermazione della propria identità.