News

Il calamaro e la balena, di Noah Baumbach |Recensione

mercoledì 14 settembre 2022

In questo testo abbiamo affrontato le tematiche sviluppate nel film di Noah Baumbach, Il calamaro e la balena.

CONSIDERAZIONI INATTUALI SUL FILM "MALEDETTI VI AMERO' "

venerdì 19 agosto 2022

CONSIDERAZIONI INATTUALI SUL FILM "THE TERMINAL"

mercoledì 13 luglio 2022

PRESENTAZIONE DEL SAGGIO "SERGIO TOFANO E IL SIGNOR BONAVENTURA"

mercoledì 15 giugno 2022

CINEFORUM : "SCAMPIA FELIX"- proiezione e dibatto

venerdì 10 giugno 2022

NOSFERATU IL VAMPIRO DI WILHELM MURNAU (1922)

martedì 31 maggio 2022

Nosferatu il vampiro (Nosferatu, eine Symphonie des Grauens) è un film muto diretto da Friedrich Wilhelm Murnau e proiettato per la prima volta il 4 marzo 1922 a Berlino.

CONSIDERAZIONI INATTUALI sul film "La grande guerra"

giovedì 14 aprile 2022

LA RICOTTA (1963) di Pier Paolo Pasolini

venerdì 25 marzo 2022

Nel 1963 il produttore Alfredo Bini decide di realizzare un film ad episodi: all'epoca il genere era molto in voga. I quattro episodi del film vennero attribuiti a quattro registi in voga in quel periodo: Roberto Rossellini, Jean-Luc Godard, Pier Paolo Pasolini e Ugo Gregoretti. L'episodio che più di tutti però raggiunge fama e dà notevole spessore al film è proprio quello di Pasolini intitolato “La Ricotta”.

[PARLIAMONE] Don't Look Up (2021)

martedì 22 febbraio 2022

Immaginiamo questa nuova sezione del sito che abbiamo chiamato [PARLIAMONE] come un luogo di incontro e discussione riguardo il cinema e tutto ciò che ne consegue.
Aspettiamo le vostre opinioni e consigli nei commenti!

RASSEGNA NOVEMBRE 2021 - APPUNTAMENTI COL MEDIORIENTE

martedì 12 ottobre 2021

Intento della rassegna “APPUNTAMENTI COL MEDIORIENTE” è quello di aiutare a capire e conoscere - attraverso gli occhi di registi autoctoni - la realtà quotidiana, culturale e sociale di alcuni dei territori compresi nell'area geografica mediorientale.